TRAUMI SPORTIVI

OTTIMIZZA LA FORMA, MIGLIORA IL RECUPERO

I traumi sportivi non riguardano solamente gli atleti agonisti che, inevitabilmente, si trovano a dover fronteggiare sovraccarichi, stress muscolari, problemi derivanti dall’utilizzo costante e continuo della stessa fascia muscolare. Spesso, infatti, ad essere interessati da questa tipologia di problemi sono gli sportivi amatoriali che, non avendo un’adeguata preparazione, vanno incontro a problemi anche piuttosto seri nel corso di partite tra amici o allenamenti primaverili dell’ultimo minuto. Le giuste tecnologie associate alla competenza di specialisti qualificati permettono, a seconda delle gravità del trauma, di recuperare in un tempo adeguato.

I PIÙ FREQUENTI DISTURBI DI QUESTO TIPO SONO:



gomito_tennista

Gomito del tennista o ginocchio del saltatore

Si tratta di processi infiammatori a carico delle articolazioni più utilizzate e “usurate” da attività sportive ripetute nel tempo. La sintomatologia di queste patologie può essere più o meno acuta a seconda dello “stadio” e della gravità dell’infiammazione. Uno specialista qualificato sarà in grado di effettuare una diagnosi precisa, stilare un piano di terapia e offrire i consigli giusti per prevenire il ritorno del problema.

fascite_plantare

Fascite plantare

Si tratta di una patologia piuttosto diffusa che rappresenta circa il 10% di tutte le patologie che interessano il piede. Si presenta con un dolore al tallone e sotto la pianta e si manifesta con frequenza negli sportivi che praticano basket, calcio, atletica, pallavolo. Ma  anche negli individui in sovrappeso e affetti da altre patologie. La diagnosi avviene dopo attenta valutazione clinica e la cura passa dal riposo ai farmaci, dai tutori agli esercizi giusti.

metatarsalgia

Metatarsalgia

Questa infiammazione che si manifesta con forti dolore al piede è spesso espressione di un’attività fisica troppo intensa. I suoi sintomi sono spesso associabili ad altre patologie per cui è necessario una diagnosi precisa. Se trascurata o curata male, una metatarsalgia può provocare l’insorgere di problemi anche ad anca e schiena.

doms

Doms e affaticamento muscolare

Con questo acronimo si intendono degli indolenzimenti muscolari a insorgenza ritardata che sono tipici dell’attività sportiva intensa. Spesso, questi fastidi, possono impedire un corretto piano di allenamento nel tempo, per cui può essere necessario il trattamento specialistico dei muscoli per un recupero più rapido e ottimale.

RISOLVI IL PROBLEMA, OTTIENI UNA DIAGNOSI PRECISA

Cerca il Centro Benefisio più vicino a te e prenota un appuntamento

SCOPRI COME AGIRE NELL’IMMEDIATO

Leggi i consigli dai nostri specialisti per capire come comportarti, ma ricordati di vedere un medico

logo-benefisio-white

Hai un dolore? hai subito un trauma o un intervento? Restituiamo piena funzionalità e benessere fisico al tuo corpo

DIVENTA UN CENTRO

Scopri come entrare a far parte di un network di professionisti specializzati e diventare un centro autorizzato Benefisio.

Top