TRAUMI ACCIDENTALI

RISOLVI IL PROBLEMA PRIMA E MEGLIO

Un dolore che esplode in modo violento subito dopo un trauma, ma anche un fastidio che, giorno per giorno subito dopo l’incidente, tende a cronicizzarsi. I traumi accidentali sono estremamente diffusi, ma spesso – fatta eccezione per le manifestazioni molto dolorose – vengono ignorati nell’attesa che i sintomi “passino da soli”, magari con la cura di farmaci da banco spesso del tutto inefficienti. Gli effetti di un trauma non curato, anche se di lieve entità, possono essere estremamente lunghi e presentare un conto salato. Non bisogna mai dimenticare di prendersi cura di sé e di agire tempestivamente per risolvere il problema prima e meglio.

I PIÙ FREQUENTI DISTURBI DI QUESTO TIPO SONO:



distorsione

Distorisioni

Tanto diffusa, quanto sottovalutata, la distorsione comporta una perdita della congruità articolare che porta con sé un danno di gravità variabile all’intera articolazione e che può interessare anche legamenti e tendini. È il classico esempio di trauma in cui l’intervento tempestivo è fondamentale per evitare peggioramenti e risolvere il problema in fretta.

stiramento

Stiramenti e allungamenti

Si stima che 3 infortuni su 10, specie nello sport amatoriale, siano rappresentati da stiramenti, allungamenti, contratture. I cosiddetti “strappi muscolari” che spesso vengono ignorati, specie se il dolore non è violento e la rigidità muscolare non è troppo limitante. Si tratta però comunque di una lesione delle fibre muscolari. È quindi il caso di consultare uno specialista.

borsite

Borsiti e sinoviti

La borsite è un’infiammazione della borsa sierosa di un’articolazione. La sinovite è invece un’infiammazione della membrana sinoviale che può coinvolgere anche tendini e membrane. Possono essere acute o croniche, arrivare dopo un trauma o essere manifestazione di una patologia. Se non curate si aggravano, perché il movimento perpetua l’infiammazione.

tendiniti

Tendiniti

Polsi, mani, spalle, gomiti, caviglie. Questi sono solo alcune delle zone corporee maggiormente interessate dalla tendinite, una infiammazione che comporta una vascolarizzazione e che necessità di un’attenta e accurata diagnosi e di una corretta terapia.

RISOLVI IL PROBLEMA, OTTIENI UNA DIAGNOSI PRECISA

Cerca il Centro Benefisio più vicino a te e prenota un appuntamento

SCOPRI COME AGIRE NELL’IMMEDIATO

Leggi i consigli dai nostri specialisti per capire come comportarti, ma ricordati di vedere un medico

logo-benefisio-white

Hai un dolore? hai subito un trauma o un intervento? Restituiamo piena funzionalità e benessere fisico al tuo corpo

DIVENTA UN CENTRO

Scopri come entrare a far parte di un network di professionisti specializzati e diventare un centro autorizzato Benefisio.

Top