FLEBO-LINFOMA, LINFEDEMA, CELLULITE

MIGLIORA FUORI, PER STARE MEGLIO DENTRO

Cellulite, gonfiore, vene varicose sono tutti sintomi “corporei” che nell’immaginario collettivo sono legati al campo dell’estetica. In realtà queste manifestazioni sono espressione di patologie, anche piuttosto impegnative, a carico del sistema linfatico, venoso o circolatorio. È il corpo che ci comunica che c’è qualcosa che non va. E spesso e volentieri è il corpo femminile. Adeguati trattamenti, però, possono ridurre notevolmente il problema, tenerlo sotto controllo e, in alcuni casi, persino eliminarlo del tutto.

LE PROBLEMATICHE PIÙ FREQUENTI DA CURARE SONO:



cellulite

Cellulite fibrotica e sclerotica

Si stima che il 90% delle donne italiane debba, prima o poi, fare i conti con la cellulite. Questo disturbo, all’apparenza prettamente estetico, è in realtà una vera e propria patologia che  avanza in vari stadi di diversa gravità. Si può quindi, ad esempio, distinguere la cellulite fibrotica (che comporta un effetto buccia d’arancia e sintomi quali vertigini, ipotensione e insonnia) da quella sclerotica (con la presenza di masse di grasso che provocano dolore).

vena

Insufficienza venosa

Una patologia che si presenta con una sintomatologia ricca: dai disturbi estetici (come dermatiti, gonfiori, cellulite) alle complicanze di tipo funzionale che possono aggravarsi fino a diventare estremamente limitanti o addirittura pericolose. L’insufficienza venosa, di qualunque tipo e in qualunque stadio, va diagnosticata adeguatamente e trattata nel migliore modi. Questo è l’unico modo per scongiurare pericoli, migliorare la forma fisica e la qualità di vita.

linfedema

Linfedema

Il linfedema, che si manifesta con il gonfiore di una parte del corpo, è il sintomo di un malfunzionamento del sistema linfatico. Si tratta di un esagerato ristagno di liquido linfatico in uno o più distretti dell’organismo. Può essere primario o secondario ed essere legato ad un numero piuttosto importante di patologie. La sua grave incidenza su forme e proporzioni dell’organismo può essere arginata e controllata con una serie di nuove terapie assolutamente non invasive, ma molto efficaci.

ritenzione_idrica

Ritenzione idrica

Uno squilibrio tra il sistema venoso e quello linfatico o una cattiva circolazione. Possono esserci fattori di diversa importanza dietro quello che si manifesta come un banale gonfiore in gambe, cosce o glutei. La ritenzione idrica, presente maggiormente nelle donne, comporta pesantezza, cellulite, ristagni di liquidi e, naturalmente, impatta gravemente sull’estetica. Si può trattare, si può controllare, si può addirittura guarire.

RISOLVI IL PROBLEMA

Cerca il Centro Benefisio più vicino a te e prenota un appuntamento.

SCOPRI COME AGIRE NELL’IMMEDIATO

Leggi i consigli dai nostri specialisti per capire come comportarti, ma ricordati di vedere un medico

logo-benefisio-white

Hai un dolore? hai subito un trauma o un intervento? Restituiamo piena funzionalità e benessere fisico al tuo corpo

DIVENTA UN CENTRO

Scopri come entrare a far parte di un network di professionisti specializzati e diventare un centro autorizzato Benefisio.

Top