Discinesia della spalla: cos’è e come curarla
La discinesia della spalla indica la difficoltà nel movimento che interessa le maggiori articolazioni della spalla.
Cerchiamo, però, di capire com’è composta anatomicamente questa zona del corpo per comprendere meglio la discinesia della spalla. Quest’ultima è considerata come l’articolazione più mobile di tutto il corpo ed è caratterizzata da tre ossa principali: scapola, clavicola e omero. È, inoltre, costituita da cinque articolazioni che vengono suddivise in base alla loro funzione e alla zona in cui sono posizionate:
- Pivot della scapola;
- Cuffia dei rotatori;
- Posizionatori dell’omero.
Quando tutte queste componenti si muovono e funzionano in maniera corretta ed equilibrata, la spalla sarà in piena salute.
Ma quindi cos’è che può provocare una discinesia della spalla? Partiamo dal presupposto che, per capire meglio questo problema, è utile distinguere due diversi gruppi di discinesie:
- Volontarie: sono causate da iper-stimolazione di alcuni muscoli legati alla mobilità della scapola, ossia i muscoli pivot che sono il trapezio, il gran dentato, romboidei, il piccolo pettorale e l’elevatore della scapola;
- Involontarie: sono per lo più legate ad alterazioni congenite della parte analizzata, oppure a eventi traumatici, tendiniti o posture non corrette assunte nel corso degli anni.
La buona notizia è che, a parte per alcuni casi più delicati legati a lesioni, deficit neurologici e traumi gravi, la fisioterapia può essere un valido aiuto per risolvere la discinesia della spalla, attraverso un rafforzamento dei muscoli legati alla mobilità tra scapola, torace e testa omerale.
Questo percorso, costruito su misura sulle esigenze del paziente, è suddiviso in diversi momenti che iniziano dalla prima fase in cui è necessario prendere consapevolezza del proprio corpo, attraverso posizioni e movimenti studiati per analizzare il paziente e la gravità del problema, fino all’ultima fase che prevede la totale guarigione e l’eliminazione del dolore. Ovviamente, le tempistiche variano in base ai singoli casi in analisi.
Affidati agli specialisti dei centri BENEFISIO, per restituire piena funzionalità e benessere fisico al tuo corpo.