Alterazioni del passo nel bambino: tutto quello che devi sapere
Intorno al primo anno di età il bambino comincia a muovere i suoi primi passi, dando inizio al suo sviluppo psicomotorio.
Intorno al primo anno di età il bambino comincia a muovere i suoi primi passi, dando inizio al suo sviluppo psicomotorio.
La riabilitazione ortopedica post intervento ortopedico o sostituzione protesica è una fase molto delicata e non trascurabile.
Il ginocchio è un’articolazione che si trova a dover affrontare diverse sollecitazioni esterne dovute al lavoro, allo sport e alla postura.
Chi pensa che il mal di schiena possa colpire solamente gli adulti si sbaglia. Negli ultimi decenni, infatti, questo disturbo interessa anche i bambini.
Il morbo di Parkinson è una patologia neurodegenerativa che si presenta nel paziente in maniera lenta e progressiva.
La sclerosi multipla è una malattia neurodegenerativa che interessa il sistema nervoso centrale e rientra tra le patologie autoimmuni.
Il post ictus è un momento davvero importante per i pazienti che hanno perso la possibilità di camminare e il cui obiettivo è riprendere questa capacità.
La scala stratify rientra tra gli strumenti di previsione del rischio di caduta nei pazienti ospedalizzati che è stato validato anche in Italia.
Le caviglie gonfie sono una condizione determinata dall’effetto della forza di gravità sui fluidi del corpo.
L’infortunio deriva da un carico eccessivo nei confronti del corpo, che si trova ad affrontare una non indifferente quantità di stress (o carico meccanico) per i tessuti.