Tecarterapia: la tecnologia per la rigenerazione cellulare
La tecarterapia è una tecnologia di ultima generazione utilizzata in diversi ambiti, che favorisce l’autoriparazione dei tessuti.
La tecarterapia è una tecnologia di ultima generazione utilizzata in diversi ambiti, che favorisce l’autoriparazione dei tessuti.
La discinesia della spalla indica la difficoltà nel movimento che interessa le maggiori articolazioni della spalla.
Il test di Yocum viene utilizzato in fisioterapia e in ortopedia per conoscere e valutare clinicamente lo stato di salute della spalla.
Le fratture da stress sono conosciute anche con il nome di fratture da fatica e consistono in microfratture originate da varie attività.
La meralgia parestesica è una patologia di tipo neurologico, che interessa la parte alta e quella esterna della coscia, modificandone la sensibilità.
Il metodo Mezieres deve il suo nome al suo inventore, il fisioterapista Françoise Mezieres, che la studiò nel 1947 in Francia.
L’artrosi lombare è una malattia degenerativa che causa una progressiva diminuzione delle cartilagini e del tessuto osseo.
La Kinesio taping è una terapia che consiste nell’applicazione di un cerotto che permette di migliorare le performance muscolari.
Il metodo R.I.C.E. è uno dei trattamenti più utilizzati nel primo soccorso in caso di lesioni muscolari e/o scheletrici, tra cui distorsioni e stiramenti.
La preparazione al parto è una fase molto importante per le donne in gravidanza, le quali sono interessate da cambiamenti fisici non indifferenti.