Dolore al polso: quali sono le patologie che possono causarlo
Il polso è un’articolazione che riesce a connettere mano e avambraccio, e nello specifico il radio e l’ulna alle ossa del carpo.
Il polso è un’articolazione che riesce a connettere mano e avambraccio, e nello specifico il radio e l’ulna alle ossa del carpo.
L’artrosi cervicale rientra tra le patologie più diffuse in Occidente e il sintomo più comune tra i pazienti è quello del dolore al collo.
Il ginocchio varo e il ginocchio valgo sono due condizioni che hanno come conseguenza l’alterazione della forma del ginocchio.
Il dolore al petto è una condizione che può interessare tutta la parte anteriore del corpo o estendersi sino a dietro lo sterno.
La paralisi facciale è una condizione che colpisce il paziente che riporta evidenti danni al nervo di questa parte del corpo.
Molti sono i pazienti che soffrono di caviglie gonfie, spesso accompagnate da gonfiore anche a gambe e piedi.
Per sindrome di Guillain-Barré si intende una forma di poliradicoloneuropatia infiammatoria demielinizzante, nei confronti delle fibre nervose.
Intorno al primo anno di età il bambino comincia a muovere i suoi primi passi, dando inizio al suo sviluppo psicomotorio.
La riabilitazione ortopedica post intervento ortopedico o sostituzione protesica è una fase molto delicata e non trascurabile.
Il ginocchio è un’articolazione che si trova a dover affrontare diverse sollecitazioni esterne dovute al lavoro, allo sport e alla postura.