ACCIACCHI QUOTIDIANI

ELIMINA LE CAUSE, NON IL SINTOMO

Un mal di schiena frequente che fatica ad andare via, un torcicollo che perdura per giorni, l’infiammazione dei muscoli della zona cervicale. Sono piccoli grandi fastidi che, anche diverse volte l’anno, interessano praticamente chiunque. 8 italiani su 10 soffrono, almeno una volta durante l’anno e spesso addirittura quasi quotidianamente, di mal di schiena. Secondo le statistiche nazionali questa sarebbe la seconda causa in assoluto (dopo l’influenza) per cui gli italiani si recano dal medico. Spesso però, questi disturbi, vengono presi sottogamba o ignorati. Si tamponano con creme e antinfiammatori, a volte anche invasivi, e si decide di non consultare uno specialista fino a quando il problema diventa estremamente limitante. I cosiddetti acciacchi quotidiani possono peggiorare notevolmente la propria qualità di vita. Per questo vanno curati e non “silenziati” per un periodo limitato.

I PIÙ FREQUENTI DISTURBI DI QUESTO TIPO SONO:



schiena

Mal di schiena

Un termine generico che include tantissimi disturbi, spesso anche molto differenti tra loro. Si va dal dolore alla zona sacrale fino alla lombalgia, passando per i dolori diffusi a diverse zone della colonna, spesso “in movimento” da una parte all’altra della schiena. Questi dolori, episodici, tendono a cronicizzarsi soprattutto se si effettua un lavoro sedentario o si tiene una postura scorretta. Il rischio è quello di intaccare i dischi vertebrali e le articolazioni, perdendo elasticità e movimento. Agisci prima che sia troppo tardi.

torcicollo_g

Torcicollo

Tutta colpa dell’aria condizionata, di un movimento sbagliato, di uno sforzo fisico. L’arrivo di un dolore intenso e limitante come il torcicollo costringe immediatamente a trovare una spiegazione. Spesso, però, le ipotesi che crediamo valide, non lo sono affatto. Sono soltanto cause scatenanti di un problema spesso cronico e latente. Se il torcicollo persiste per diversi giorni è necessario affidarsi alle cure di uno specialista che sarà in grado di prescrivere un’adeguata terapia e di escludere eventuali patologie.

cervicale_w

Cervicalgia

Un dolore intenso che, partendo dal collo, si irradia alle spalle, ai trapezi, alla schiena, persino alle braccia. Un’infiammazione della cervicale porta con sé una serie di effetti collaterali come la nausea, i capogiri, i mal di testa. Spesso la terapia farmacologica può risultare insufficiente. Diventa necessario recuperare il movimento attraverso i consigli e le manipolazioni di uno specialista che ti fornirà indicazioni anche sullo stile di vita e l’attività fisica quotidiana e regolare, indispensabile per stare meglio.

nervosciatico_g

Infiammazione del nervo sciatico

Molto più che un semplice acciacco quotidiano, ma un problema diffuso, molto invalidante e quasi sempre sottovalutato. La sciatalgia nasconde quasi sempre una compressione irritativa del nervo sciatico che può essere dovuto a tantissimi fattori scatenanti, dalle ernie alla gravidanza. Per questo, è fondamentale una diagnosi accurata e una terapia che sia in grado di eliminare anche tutti i sintomi connessi come formicolio, intorpidimento, difficoltà di movimento e debolezza muscolare.

RISOLVI IL PROBLEMA, OTTIENI UNA DIAGNOSI PRECISA

Cerca il Centro Benefisio più vicino a te e prenota un appuntamento

SCOPRI COME AGIRE NELL’IMMEDIATO

Leggi i consigli dai nostri specialisti per capire come comportarti, ma ricordati di vedere un medico

logo-benefisio-white

Hai un dolore? hai subito un trauma o un intervento? Restituiamo piena funzionalità e benessere fisico al tuo corpo

DIVENTA UN CENTRO

Scopri come entrare a far parte di un network di professionisti specializzati e diventare un centro autorizzato Benefisio.

Top